1
/
su
7
KIT IMPRESCINDIBILI 3-6 anni : Crescere tra NO e amicizie rimanendo se stessi
KIT IMPRESCINDIBILI 3-6 anni : Crescere tra NO e amicizie rimanendo se stessi
Prezzo di listino
€75,00 EUR
Prezzo di listino
€77,80 EUR
Prezzo scontato
€75,00 EUR
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Tra NO di fronte ai capricci, piccoli disobbedienze tropicali, amicizie forti come sassi e il coraggio di essere se stessi: ecco 5 libri che non possono mancare nella vostra libreria.
Perfetti per la lettura ad alta voce e per dialogare con i bambini su emozioni, regole e relazioni.
-
“Gelato?” – Minibombo
Un albo minimalista e ironico, ideale per parlare con i più piccoli di quei “NO” che fanno bene. Due personaggi, uno che vuole il gelato e l’altro che dice “no”, fino a un finale aperto che invita a riflettere: perché non si può avere sempre tutto? Un grande spunto per affrontare il tema dei limiti con leggerezza e coinvolgimento. -
“Forse” – Chris Haughton
Coloratissimo e ritmato, questo libro è una bomba per la lettura ad alta voce! Tre scimmiette devono obbedire alla mamma… ma un mango è troppo invitante per resistere. Una storia che unisce suspense, umorismo e un messaggio chiaro: ogni azione ha una conseguenza. Finale perfetto per chiedere: “E tu cosa avresti fatto?” -
“Io sono io” – Maria Beatrice Masella
Un libro delicato per parlare di identità e autenticità. Il protagonista vuole somigliare agli altri, imita tutto, ma poi capisce che può essere se stesso senza perdere ciò che ama degli altri. Un bellissimo spunto per lavorare sull’autostima e sull’importanza di rimanere se stessi. -
“I tre sassi” – Olivier Tallec
Una storia poetica e sorprendente. Tre amici, tre sassi, una frana cambia tutto… ma non è la fine del mondo. È l’inizio di qualcosa di nuovo. Questo albo insegna l’importanza dell’adattamento, della solidarietà e della speranza, anche quando tutto sembra crollare. -
“Elvis e Otto” – Chris Naylor Ballesteros
Due amici che amando giocare a nascondino però uno di loro è davvero un disastro a nascondersi.. Un racconto per parlare di competizione e generosità, perfetto per spiegare che si può gioire anche per la felicità dell’altro, perché nell’amicizia vincere non è la cosa più importante
Share






