Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 15

KIT LETTURE ESTIVE 7+ anni

KIT LETTURE ESTIVE 7+ anni

Prezzo di listino €99,00 EUR
Prezzo di listino €105,00 EUR Prezzo scontato €99,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

šŸ“¦ KIT LETTURE ESTIVE – 7+1 LIBRI DA LEGGERE IN FAMIGLIA

Per bambini dai 7 anni in su… e per i loro genitori

šŸ“š Un’estate di letture condivise, scoperte, risate e riflessioni.

Questo kit ĆØ pensato per trasformare l’estate in un tempo speciale fatto di storie, letture condivise, piccoli momenti quotidiani che avvicinano i bambini ai libri in modo naturale e positivo.

Come funziona?

Abbiamo selezionato 7 libri per i bambini + 1 libro per il genitore.

Ci sono testi da leggere ad alta voce, libri perfetti per iniziare a leggere da soli, e titoli che stimolano conversazioni e connessione. Non c’è una regola fissa: potete leggere insieme sul divano, durante la merenda, a colazione, alternarvi a voce alta o ritagliarvi ciascuno il suo momento.

L’importante ĆØ esserci, con la mente e con il cuore.

šŸ“– ECCO COSA TROVI NEL KIT:

Ā 1.Ā Dayita e Rani  – Carmen Valentinotti

Una storia dolce e profonda, con testo in corsivo e illustrazioniĀ meravigliose

Dayita riceve in ereditĆ  dalla sua nonna una moneta preziosa… che scambia per una gallina malnutrita. Ma la cura e l’amore trasformano tutto: la gallina depone uova d’oro. Che ne sarĆ  di questo nuovo tesoro?

šŸ‘‰ Un albo perfetto per la lettura autonoma ma anche ad alta voce, che apre a dialoghi sull’onestĆ , il valore delle cose e la fiducia.

2.Ā Caro giraffa, caro pinguino

Giraffa ĆØ annoiata nella savana, Pinguino si annoia al Polo. Una lettera li unisce.

Nasce un’amicizia epistolare esilarante che gioca sui limiti del linguaggio, della scrittura e sull’immaginazione.

šŸ‘‰ Da leggere insieme, a voci alterne: un libro che diverte e sorprende.

3.Ā Caro Maestro BalenaĀ 

Il seguito di Caro giraffa, caro pinguino. Nuove avventure, nuovi scambi di lettere, nuove risate.

Ora che il Maestro Balena ĆØ in pensione, torna il sogno di organizzare le Olimpiadi nel suo mare.

šŸ‘‰ Ideale per stimolare la curiositĆ  e far venire voglia di leggere da soli.

4.Ā DottieĀ Blanket

Dottie e la sua famiglia si trasferiscono in cittĆ  dopo la perdita del lavoro del papĆ .

Lei si sente presa in giro dai compagni che la chiamano Dotti pesci cotti… finchĆ© un desiderio espresso con fiducia cambia tutto, ā€œvoglio abitare su una collina!ā€

šŸ‘‰ Una storia emozionante sul potere dei pensieri e sull’incontro con la gentilezza.

5.Ā Hank Zipzer. Il Superdisastro

Primo libro di una serie amatissima. Hank ĆØ dislessico, creativo, pasticcione, divertentissimo.

Quando deve scrivere un tema sulle vacanze estive, decide di portare… le cascate del Niagara in classe!

šŸ‘‰ Perfetto per lettura condivisa e per parlare di scuola, errori e autostima con ironia.

6.Ā Hank Zipzer – vol. 2

Invita i bambini a leggere da soli questo secondo libro della serie.

Un piccolo passo verso l’autonomia, con personaggi che giĆ  conoscono e a cui sono affezionati.

šŸ‘‰ Se serve, leggilo anche tu in parallelo: l’importante ĆØ esserci per accompagnare.

7. L’Hamburger perfetto

Un libro minuscolo e geniale! Joe ha creato l’hamburger perfetto… ma ha dimenticato la ricetta.

RiuscirĆ  a ricostruirla prima che un grande competitor di fast food lo metta fuori gioco?

šŸ‘‰ Lettura leggera, comica e super coinvolgente: ideale per i primi passi nella lettura indipendente.

šŸ’› BONUS – PER TE, GENITORE:Ā Vivere semplice, con i figli e con sĆ© stessi,Ā Sabrina D’Orsi

 Essere persone equilibrate e felici sembra una missione impossibile tra tutti gli impegni e la fretta di oggi. Il rapporto con i figli è pieno di incognite, molti di noi non si fidano della funzione educativa della scuola, per di più siamo i primi genitori dei nativi digitali in un mondo pieno di stimoli. Cosa ci è successo?

Sabrina D’Orsi raccontaĀ le intuizioni e i fallimenti di una famigliaĀ che ha scelto di non distrarsi di fronte all’essenziale, di fare qualche passo indietro con leggerezza per arrivare aĀ quel che conta davvero.

Tutti possiamo costruire una quotidianità normalissima eppure non omologata, fatta di piccoli gesti che alimentano la meraviglia del vivere e allenano la gratitudine e la fiducia. Si tratta di trovare il nostro modus autentico e positivo provando a:

  • osservare i figli senza pregiudizi né aspettative
  • conoscere il cervello e i sensi del bambino per scoprire gli stimoli piuĢ€ adatti ad ogni etĆ 
  • avere tempo per noi e dare tempo ai figli
  • imparare a sbagliare
  • non essere permalosi
  • smettere di lamentarci
  • collaborare nel patto scuola‐famiglia
  • creare ritmi sani e buone abitudini.

Fare i genitori eĢ€ una grande occasione perĀ trovare un equilibrio che cerchiamo fuoriĀ ma che può arrivarci, a sorpresa, da dentro la relazione con bambini e ragazzi.

šŸŽÆ PERCHƉ SCEGLIERE QUESTO KIT

  • āœ… Favorisce la lettura in famiglia (senza pressioni)
  • āœ… Supporta la crescita dell’autonomiaĀ nella lettura con i libri serieĀ 
  • āœ… Offre testiĀ di qualitĆ , accessibili ma non banali
  • āœ… Sprona il genitore a leggere davanti al figlio/a – perchĆ© i bambini copiano ciò che favviamo, non ciò che diciamo

šŸ“Œ EtĆ  consigliata: dai 7 anni in su

Il kit ĆØ adatto anche a bambini di 8 o 9 anni che stanno sviluppando piacere per la lettura, con testi vari per accompagnarli in questo percorso.

šŸ“š Buona lettura… insieme!

Visualizza dettagli completi