Un pesce sull’albero, Lynda Mualy Hunt
Un pesce sull’albero, Lynda Mualy Hunt
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Un romanzo sensibile e divertente, che aiuta a ricordare che le grandi menti non pensano come le altre.
“Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido.” Albert Einstein
Ally è così intelligente da riuscire a ingannare tantissime persone intelligenti. Ogni volta che arriva in una nuova scuola, riesce a nascondere la sua incapacità a leggere con stratagemmi ingegnosi e fuorvianti. È stanca di essere definita “lenta” e “sfigata”, ma ha paura di chiedere aiuto. Dopo tutto, pensa, come si fa a curare la stupidità? Però il signor Daniels, il nuovo insegnante di Ally, riesce a vedere la ragazza geniale e creativa che si nasconde in lei. Nel frattempo, Ally conosce la schietta Keisha e il geniale Albert, che insieme contribuiscono a rompere i suoi schemi. Con loro formerà un trio invincibile, in grado di contrastare e battere tutti quelli che con loro sono tutt’altro che gentili. All’ideale di essere accettata dagli altri, Ally comincia a sostituire quello di lottare ostinatamente per raggiungere quello che vuole: perché le grandi menti non pensano mai allo stesso modo.
“Questo libro è magnifico! Vorrei poterlo mettere in mano a tutti i bambini che almeno una volta sono stati preoccupati per la scuola. Amerete Ally, vi preoccuperete insieme a lei e farete il tifo per lei, sperando che riesca a trionfare su un ostacolo apparentemente insormontabile.” Patricia Reilly Giff
Finalista Premio Andersen 2016
Vincitore dello Schneider Family Book Award 2016
Vincitore del Premio Cento 2017
Ecco le motivazioni del premio:
"Ognuno è un genio - dice Einstein - ma se si giudica un pesce dalla sua abilità ad arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la vita a credersi stupido".
Un magnifico romanzo che narra con ironia le vicende scolastiche di una ragazza con problemi di dislessia che ha ormai abbandonato ogni speranza. L'incontro con un'insegnante che sa vedere il bambino prima dello studente è l'occasione narrativa per presentare un inedito avvincente punto di vista sul mestiere dell'educatore.
Share

