Le bambine di solito non salgono così in alto, Alice Butaud
Le bambine di solito non salgono così in alto, Alice Butaud
Couldn't load pickup availability
«E la tua coda di cavallo è davvero formidabile!» dice nel tentativo di rifarsi.
«Non è una coda di cavallo, pollo! È una fontana. Le parole hanno un senso. Mia madre dice che se continuiamo a usare le parole a caso, queste finiranno per vendicarsi.»
La visione di un’orda di parole inferocite e armate fino ai denti, pronte a fargli la pelle, si presenta alla mente di Timoti.
«E come si vendicherebbero? Ci si accumuleranno in gola fino a soffocarci?»
«Peggio! Dimenticheremo il loro significato e niente avrà più senso. Quando le parole sono vaghe, si contamina la testa. Sarà come un virus. Le persone non si capiranno più. Oggi ancora non ce ne accorgiamo, ma a poco a poco ci saranno sempre più malintesi. E i malintesi dove portano?» chiede quella che è ormai la bambina con la fontana.
«Non lo so.»
«Alla guerra!»
«Tua madre esagera un po’, no?»
Timoti porta il nome di uno shampoo, scrive poesie e vive solo con il padre che non risponde mai alle sue domande. I due utilizzano una sorta di codice segreto per comunicare e sembrano vivere fuori dal mondo, finché una mattina d’estate una stravagante ragazzina appare alla finestra di Timoti. Ma chi è questa sconosciuta che ama arrampicarsi sugli alberi e che gli dà appuntamento a mezzanotte?
L’incontro – che si rivelerà nient’affatto casuale – tra Diane, intrepida, fantasiosa, autoritaria, e Timoti, timoroso, gentile e un po’ saccente, è esplosivo. Con un misto di ingenuità e maturità che li contraddistingue in modo diverso, i due piccoli protagonisti partono per una fantastica avventura che riserverà molte sorprese.
8+ anni
Share

